RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE CON IMPEGNATIVA
Le modalità previste per le PRENOTAZIONI sono solamente le seguenti:
- telefonare al CUP (CENTRO UNICO PRENOTAZIONI);
- accedere agli sportelli prenotazione delle sedi ospedaliere e distrettuali;
- tramite FSEr (FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO REGIONALE).
Gli operatori del CUP contattati dagli utenti tramite le modalità precedenti, sono tenuti obbligatoriamente a prendere in carico le richieste, procedendo con la relativa prenotazione oppure, in caso di mancanza di disponibilità nei tempi stabiliti dal prescrittore, inserendo l’impegnativa nelle liste di galleggiamento, con l’obbligo conseguente di richiamare il cittadino per fornire l’appuntamento in un secondo momento.
A chi mi posso rivolgere per segnalare problematiche relative alle prenotazioni?
Per richiedere la prenotazione ci si deve rivolgere solamente al CUP, unico Servizio competente in materia di prenotazioni.
Questo percorso non prevede l’accoglimento delle richieste di prenotazione ovvero l’URP ( Ufficio Relazioni con il Pubblico) non può provvedere alle prenotazioni specialistiche.
L’Azienda ULSS 9 Scaligera informa che, a partire da lunedì 30 gennaio 2023, con il passaggio a un nuovo fornitore, cambieranno i numeri di telefono del Centro Unico Prenotazioni, per prenotare visite ed esami.
I nuovi numeri sono:
045 24 552 per prenotare con l’impegnativa del Medico di medicina generale
045 24 55223 per prenotare in Libera Professione (a pagamento)
I nuovi numeri saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle 13:00.
Per prenotare l’accesso ai Punti Prelievo del Laboratorio Analisi (insieme al servizio online Zero-Coda, accessibile dalla sezione Prenotazioni e Disdette del sito dell’ULSS 9) il nuovo numero da contattare è 045 24 55 251, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.
Prenotazioni per esami di laboratorio
Per prevenire situazioni di affollamento e migliorare la qualità del servizio, gli accessi ai Punti Prelievo ospedalieri e distrettuali avvengono su prenotazione.
L’orario fissato si riferisce all’accesso al punto prelievi e non all’esecuzione del prelievo.
La prenotazione non è necessaria in caso di:
- utenti con impegnative per esami urgenti (priorità U);
- PT-INR per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale;
- emocromo per terapia;
- utenti pediatrici (0-3 anni), disabili e donne in gravidanza;
- consegna di materiale biologico (ad es. campione di urine).
Anche in questi casi è sempre comunque consigliata.
MOLTO PIÙ SEMPLICEMENTE TELEFONATE A NUMERO VERDE
800 72 12 47
DEL TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO E DELL’ANZIANO
APS LEGNAGO
dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15-00 alle 17.00, da Lunedì a Venerdì.
IL SERVIZIO è GRATUITO!
Attenzione: L’orario di prenotazione si riferisce all’accesso al
punto prelievi e non all’esecuzione del prelievo